• +39 3938564055


Si è concluso la scorsa settimana il ciclo di eventi (r)Estate a Marsciano.

Restate a Marsciano non è solo un titolo, è soprattutto un invito/

Il cinema, il teatro, la lirica, la letteratura e l’astronomia ci hanno permesso di vivere il giardino sensoriale in un modo nuovo, restando fedeli alla sue principali prerogative: essere uno spazio per la comunità, favorire lo scambio intergenerazionale e migliorare la qualità della vita degli anziani.

Oggi possiamo dire che è stato un successo.

Ogni evento ha avuto la sua risposta, ogni serata ha ottenuto una risonanza positiva.

Quindi grazie.

Grazie a Sequenze Frequenze per aver portato il grande cinema al giardino sensoriale, con film sempre attuali, pieni di umanità, storia e passione.

Grazie al Soprano Paola Stafficci e al Maestro Francesco Cucurnia per l’amore, la professionalità e la delicatezza con cui ci hanno aperto le porte della lirica.

Grazie alla Filodrammatica Marscianese per aver trasformato il giardino in un teatro all’aperto dimostrando ancora una volta che basta poco per alleggerire il cuore e che ridere è un toccasana, se poi lo si fa insieme il benessere si moltiplica.

Grazie al Professor Vincenzo Millucci per averci fatto familiarizzare con il cielo guidandoci con una semplicità che ha davvero accorciato le distanze tra noi e le stelle.

Grazie al Circolo Sandro Pertini per aver ulteriormente arricchito non solo la serata di astronomia ma il bagaglio culturale, e dunque umano, di ognuno di noi.

Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, perché, non ci stancheremo mai di dirlo, senza il loro sostegno non esisterebbe nulla di tutto quello che abbiamo costruito finora e quest’estate particolare sarebbe stata di certo più complicata.

Grazie ai partner, all’Unitre, al Comune di Marsciano,  ai collaboratori, a tutti coloro che in un modo o nell’altro ci hanno aiutato a realizzare questi appuntamenti estivi. Nessuno si senta escluso.

(r)Estate a Marsciano finisce, ma voi restate con noi perché non abbiamo intenzione di fermarci!


FONDAZIONE COMUNITA' MARSCIANESE ETS C.F. 94111090547