Cosa fa la Fondazione

Progetto Ben’Essere

A partire dal dicembre 2018 la Fondazione ha dato il via al progetto Ben’Essere, ovvero una serie di azioni, che si avvalgono del contributo dalla Fondazione Perugia, a sostegno della qualità di vita degli over 65. Nell’ambito del progetto sono stati realizzati nuovi spazi per attività socializzanti. Si tratta di un giardino sensoriale ed un orto terapeutico, sorti in un’area adiacente alla struttura dell’Hotel Arco dove la cooperativa Socialarc sta per attivare una residenza protetta, una residenza servita e un centro diurno.


Leggi di più...

Progetto Mai Soli

La Fondazione è impegnata, in collaborazione con partner tecnici, nella realizzazione in Umbria di un progetto di telesoccorso e teleassistenza rivolto ad anziani soli o in coppia e alle persone con disabilità o in condizioni di fragilità, sociale o sanitaria. A questo si aggiungono servizi di supporto alla domiciliarità che vengono attivati grazie a convenzioni con associazioni e professionisti locali. L’obiettivo è migliorare la qualità di vita delle persone anziane, favorendone la permanenza presso il proprio domicilio.


Leggi di più...

La presenza sul territorio

La Fondazione Comunità Marscianese opera sul territorio in stretta sinergia con le istituzioni locali, la scuola e il mondo associativo legato al Terzo settore. Tutti i progetti promossi sono infatti caratterizzati dalla costruzione di una rete di soggetti associativi che partecipano con le proprie competenze al raggiungimento degli obiettivi prefissati in coerenza con quella che è la mission della Fondazione. Sinergie che coinvolgono la Fondazione anche realizzazione di progetti di carattere residenziale rivolti alla terza età.

La Fondazione ha lavorato insieme al Comune di Marsciano per favorire il recupero della struttura dell’ex Hotel L’Arco attraverso l’attivazione al suo interno di servizi di residenza protetta, residenza servita e centro diurno. Tale progettualità si sta avviando ora a compimento dopo che la cooperativa Socialarc ha acquistato l’immobile (dalla stessa Fondazione Comunità Marscianese che aveva a sua volta acquistato la struttura messa all’asta dal Tribunale di Perugia) e presto inizierà i lavori di ristrutturazione per ospitare i servizi rivolti agli anziani.


A ridosso di piazza Karl Marx e della struttura dell’ex Hotel L’Arco, nell’area denominata Ex Clinica Bocchini la Fondazione ha progettato la realizzazione di un complesso residenziale per la terza età con appartamenti riservati agli over 65 autosufficienti e unità abitative per persone con disabilità, anche non over 65, che sono prive di sostegno familiare, o in vista del venir meno di tale sostegno. La realizzazione di tale complesso è stata indicata dal Comune di Marsciano tra le opere strategiche per il territorio e inserita tra i progetti a livello regionale che potranno essere finanziati con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.


FONDAZIONE COMUNITA' MARSCIANESE ETS C.F. 94111090547