Sostieni il PROGETTO BEN'ESSERE

Insieme costruiamo la comunità

Ci prendiamo cura del benessere della terza età

Servizi per over 65

Leggi...

Segui le attività della Fondazione

Una storia da conoscere

Leggi...

Il tuo futuro sereno

La Fondazione Comunità Marscianese realizza e sviluppa, in Umbria, servizi rivolti agli over 65 per contrastarne l’isolamento. Lo fa collaborando con le istituzioni nella promozione e realizzazione di servizi di social housing, con lo sviluppo di progetti di assistenza domiciliare e la realizzazione di attività formative e ludico ricreative, riconoscendo il fondamentale apporto che la terza età dà alle dinamiche socio-economiche e culturali di tutta la comunità.

Cosa facciamo

Due le principali iniziative in cui siamo impegnati, a sostegno della terza età: il progetto Ben’Essere e il progetto Mai Soli

Leggi di più...

Sostienici

Il tuo contributo è fondamentale per permetterci di portare a termine progetti e obiettivi. Scopri come puoi aiutarci

Leggi di più...

Le nostre storie

Abbiamo idee e progetti che meritano di essere raccontati. Puoi seguirci sul blog del sito web o su Facebook

Leggi di più...

Trasparenza e leggi

Qui puoi vedere i nostri bilanci, i regolamenti dei servizi attivati e conoscere le principali leggi del settore in cui operiamo

Leggi di più...

Le news

Feb

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Dedicare un anno della propria vita al Servizio Civile Universale vuol dire impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.

Dic

La Fondazione Comunità Marscianese presenta il progetto MAI SOLI MAI

La Fondazione Comunità Marscianese Ets, da anni impegnata a sostenere il benessere della popolazione over 65, presenterà alla cittadinanza il progetto Mai Soli Mai, sabato 2 dicembre alle ore 10:30 […]

Set

Progetto Mai Soli Mai, avviata la fase di sperimentazione

MAI SOLI MAI, INIZIA LA FASE DI SPERIMENTAZIONE La Fondazione Comunità Marscianese Ets, da anni impegnata a sostenere il benessere della popolazione over 65, ha dato il via, con una […]

Ott

La realizzazione del complesso residenziale Ben’Essere è tra i progetti regionali da finanziare con i fondi del PNRR

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Comunità Marscianese ha deliberato, a decorrere dal 4 luglio 2022, la restituzione al Comune di Marsciano del diritto di superficie dell’area ex clinica Bocchini. […]

BEN’ESSERE, UN PROGETTO PER LA COMUNITÀ

Nascono a Marsciano un orto terapeutico e un giardino sensoriale, spazi innovativi dove realizzare servizi formativi, ricreativi e attività intergenerazionali per favorire la socializzazione e il benessere psicofisico delle persone anziane attraverso anche il coinvolgimento delle scuole e della rete di associazioni locale

Leggi di più

FIRMA IL TUO MATTONE

Sostieni il progetto Ben’Essere

Sta per sorgere, nello stesso contesto urbano che ospita l’orto terapeutico, il Muro del Ben’Essere. Un’opera architettonica realizzata in mattoni “firmati” che la comunità contribuirà a costruire. “Firma il tuo mattone” è una campagna di raccolta fondi per sostenere economicamente il progetto Ben’Essere finalizzato a migliorare la qualità di vita degli over 65. Con 100 euro puoi far incidere il tuo nome o di un familiare su un mattone che andrà a far crescere il muro.

Scopri come fare...

IL PROGETTO MAI SOLI MAI

Vogliamo che tu viva in sicurezza e tranquillità la tua vita. La Fondazione, con il progetto Mai Soli Mai, sta realizzando un servizio di telesoccorso e di teleassistenza rivolto agli anziani, soli o in coppia, e alle persone con disabilità o in condizioni di fragilità, sociale o sanitaria. Ti mettiamo in condizione di poter chiedere un aiuto esterno e tempestivo in qualunque situazione di pericolo. Avrai anche la possibilità di chiedere supporto nella gestione delle attività quotidiane, dalla consegna a domicilio di beni, alla ricerca di tecnici per lavori domestici, a consulenze tecniche e legali. Siamo al tuo fianco. Perché fare le cose insieme è meglio.

Leggi di più...

Il fondo librario di don Antonio Santantoni

Don Antonio, teologo, scrittore e docente di liturgia, è stato parroco di Casalina, una frazione del comune di Deruta, e rettore del santuario della Madonna del Bagno, fino al 2017, anno della sua morte. I suoi scritti e biblioteca da lui raccolta sono stati donati dalla famiglia alla Fondazione comunità marscianese che sta provvedendo alla loro sistemazione e catalogazione per metterli a disposizione degli studiosi


Leggi di più...
FONDAZIONE COMUNITA' MARSCIANESE ETS C.F. 94111090547