Don Antonio Santantoni.

Don Antonio Santantoni è nato a Marsciano il 9 novembre del 1939. Ha frequentato i corsi di filosofia e teologia alla Pontificia Università Lateranense di Roma e si è laureato in teologia al Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo a Roma. Dal 1969 è stato parroco di Casalina (una frazione del Comune di Deruta) e rettore del Santuario della Madonna del Bagno fino alla sua morte a Casalina avvenuta il 13 marzo 2017. Non è stato solo un prete, ma è stato uno studioso di teologia, autore di pubblicazioni scientifiche e pastorali e docente ordinario di liturgia presso Istituto Teologo di Assisi, docente incaricato di liturgia presso la facoltà Teologica Marianum di Roma, docente incaricato di liturgia pastorale presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, docente incaricato di Liturgia presso la Pontificia Università Urbaniana, Roma. Don Santantoni ha partecipato a due Concili, ha tenuto diverse conferenze, in Italia e all’estero, collaborando anche alla realizzazione sia di dizionari teologici, in edizioni anche plurilingue, che di riviste liturgiche nazionali. È stato grande amico del filosofo francese Jean Guitton. I suoi scritti, conosciuti a livello internazionale, sono ricercati per studi e tesi


Il fondo librario di don Antonio Santantoni

Dopo la morte di don Antonio, la famiglia ha voluto donare alla Fondazione Comunità Marscianese il fondo librario da lui raccolto nel corso della sua vita, compresi i suoi scritti e documenti. Un patrimonio di grande valore che la Fondazione sta provvedendo a riordinare, catalogare ed archiviare in collaborazione con la Soprintendenza ai beni archivistici. Il progetto che sta portando avanti la Fondazione prevede anche la digitalizzazione delle sue opere, dei manoscritti e della corrispondenza. Un grande lavoro che ha come obiettivo quello di rendere tale materiale a disposizione di studiosi che vorranno approfondire l’opera e il pensiero di don Antonio


FONDAZIONE COMUNITA' MARSCIANESE ETS C.F. 94111090547