• +39 3938564055


Dopo aver realizzato il giardino sensoriale e l’orto terapeutico, inaugurati il 27 settembre 2019, la Fondazione Comunità Marscianese Onlus ora punta alla raccolta fondi per sostenere le sue attività. 

L’area in cui sorge, già sede dell’orto terapeutico e meglio nota a Marsciano come ex Clinica Bocchini, è destinata a diventare la collinetta del “Ben’Essere”.

L’Orto Terapeutico e il Giardino Sensoriale, realizzato sopra il lastrico solare del condominio Arco, sono collegati grazie a un camminamento appositamente costruito che attraversa il Parco Capponi. Costituiscono i cardini del Progetto di welfare, realizzato dalla Fondazione Comunità Marscianese nell’ambito del bando “Idee per un Welfare di comunità 2018” della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

Il Giardino Sensoriale e l’Orto Terapeutico sono sede, settimanalmente, di numerose iniziative in diversi ambiti che hanno lo scopo principale di offrire attività socio-culturali e intergenerazionali, con riferimento specifico agli over 65.

La Fondazione, presieduta da Giovanni Marcacci, sta man mano estendendo la sua attività a favore di questa fascia di popolazione a tutto il territorio comunale, grazie alla collaborazione con importanti realtà associative che hanno messo a disposizione anche altre sedi e punti d’incontro: il Parco Ponte, il Parco verde di Schiavo, il Parco Ammeto, il circolo ricreativo l’Incontro e l’Unitre.

Esempio delle attività promosse dalla Fondazione è la Festa dei nonni, che a ottobre ha dato simbolicamente il via al ricco programma di appuntamenti. Molti di questi, calendarizzati settimanalmente, coinvolgono le scuole, a partire dal Primo Circolo Didattico di Marsciano e dal Liceo Artistico Magnini di Deruta.

La Fondazione sta già lavorando al calendario dei prossimi eventi.

Il presidente desidera “ringraziare coloro che hanno donato il loro tempo e mettono a disposizione le loro competenze, contribuendo ad arricchire le nostre attività di iniziative e di servizi. Abbiamo necessità – continua – di trovare risorse per sostenere i nostri progetti che, anche se contenuti, hanno comunque dei costi.”

Allo scopo di raccogliere fondi la Fondazione sta quindi promuovendo una serie di iniziative, tra le quali “Firma il tuo mattone“.

Aggiungere mattoni al muretto del Ben’Essere non solo permette al donatore di lasciare un “ricordo” ma consente alla Fondazione di coprire le spese delle attività in programma.


FONDAZIONE COMUNITA' MARSCIANESE ETS C.F. 94111090547